Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Il problema è che a me ci metteva molto di più di un'ora, dopo più di un paio d'ore l'ho tolto per disperazione...
Meglio i 3 diversi tipi di 3DMark e una partitella a Half Life 2, Doom 3 e Need For Speed Underground (che vi assicuro mostra gli artefatti più degli altri due)
Se poi ATITool solo a me ci metteva tutto sto tempo sarò stato sfigato io...
|
Ti ha già risposto jody, ed è vero quel che scrive! Il programmino è scritto appositamente per andare in un ciclo infinito per quanto riguarda la ricerca del massimo stabile, per cui se lo lasci andare non finirà mai...
Certo è che dopo un quarto d'ora sta balando attorno a quei 2 mhz. in cui sta il limite per la GPU e per le RAM, a seconda del test scelto, dopo inizia ad oscillare in quell'intervallo, per cui è inutile farlo girare due ore, 15-20 minuti sono già troppi! Se balla tra, per dire, i 420 ed i 422 tu setti la GPU a 420 e stai tranquillo che quello è il massimo senza artefatto alcuno...
Io poi la setto sempre un 5-10 mhz. in meno per temperature, affidabilità, durata e quant'altro, però non ci sono problemi! Idem per le memorie, anche se bencho anche a valori enormemente più alti di quelli fornitimi da ATI Tool, anche se presentano qualche imperfezione, ma per gli score in 3DMark ed affini non conta certo il poligono così o cosà...