View Single Post
Old 29-11-2004, 22:08   #20
fortune
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 47
Beh sostanzialmente a novembre si chiude l'anno fiscale americano.

Questo significa che si devono presentare i bilanci e le previsioni dei guadagni della line up di ogni settore merceologico.

In pratica si fissano i "prezzi" che poi possono subire oscillazioni ma di solito sono abbastanza plausibili.

Ora, in questo scenario, già ati vara la sua x850 che è una revision della x800 ma probabilmente a settembre '05 sarà in vendita la serie nuova - r520- compatibile con il lancio di longhorn da parte di microsoft o cmq sarà quella l'architettura che subirà future revision per le direct x10.
Nvdia al momento tiene il max eiserbo anche perchè la linea 6800 resisterà bene quest'anno fino a giugno 2005 in cui si farà avanti, anche per loro, il chip che battezzerà longhorn.

Tutte queste evidenze stanno a significare che dovranno avere le linee produttive sgombre dagli attuali modelli - ricordo che si passerà alla tecnologia pc-express e ai 0.11 micron in maniera massiva - ed anche i magazzini dei grossisti dovranno essere liberi per accogliere i nuovi prodotti, ergo si deve agevolare in maniera sollecita l'uscita (non solo dai listini) delle attuali scorte.

Secondo te queste sono ragioni più che valide su cui sostenere un ribasso ragionevole dei prezzi di circa 100 euro per le schede di punta che sono le più difficili da vendere ed anche quelle che subiscono più delle altre schede video la svalutazione?
fortune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso