Non funzionerà mai.
L'interfaccia di windows è modellata sui concetti tipici di Windows, con Linux ce ne sono altri.
Tanto per fare un esempio. Vuoi cambiare risoluzione ad X? non basta andare su Proprietà del desktop e muovere la slidebar..... devi editare l'XF86Cconfig.
Chi sviluppa il progetto potrebbe arrivare (con tanto sforzo) a creare qualcosa che assomiglia al primo impatto a windows, ma poi è completamente diverso..... Inoltre voglio proprio vedere quando gli sviluppatori riusciranno a rendere quell'interfaccia user friendly come quella di windows.... GNOME e KDE ci hanno messo una vita a divenire "usabili" e ancora soffrono di qualche difettuccio (anche più di qualche).
Staremo a vedere......
Viva GNOME!!!!
PS e poi se proprio volevano emulareun'altro ambiente grafico, perchè non replicare quello di MacOSX che è a dir poco stupendo?.... forse era anche più in linea con le "filosofie" Linux, no?
|