Dunque: per prima cosa ti dico che la linea ADSL non permette direttamente l'invio o la ricezione di fax come avviene su quella telefonica tradizionale.
Per ovviare a questo esistono vari servizi (a pagamento o gratis) che svolgono questa funzione direttamente su server remoti, per mettono cioè di mettere a disposizione un numero telefonico a cui risponderà il prprio "fax personale".
I documenti successivamente saranno trattati direttamente come file.
Windows (ti parlo di xp) dovrebbe già incorporare una funzione specifica per la gestione dei fax. Dovresti trovarla sotto:
Pannello di controllo -> Installazione applicazioni -> installazione componenti di windows -> Servizi Fax
Tieni presente che si tratta di una gestione BASE. Esistono software molto più completi in commercio come WINFAX PRO.
CIAUUUZZZZZ
__________________
MB ASUS P5Q pro - CPU Intel q9550 - RAM 2x 2048 Transcend 1066Mhz - HD 2x Raptor 74Gb RAID 0 + WD2500 7200rpm 250GB - VGA Shappire 4870 512Mb TOXIC - CASE CoolerMaster HAF 932 - PSU Enermax Modu82 625Watt - DVD 2x LG gh22 ns30 - Display Samsung SyncMaster 2493HM + SincMaster 970p - NAS D-link DNS-323 (500gb Raid1) + ASUS eeePc 900
|