Re: CryEngine, Doom 3 Engine o Source...
Quote:
Originariamente inviato da pindol
Salve ragazzi,
è da più di 6 mesi che aspetto di fare questo confronto e ora eccoci, dopo aver provato Far Cry, Doom 3 e Half Life 2, possiamo analizzare criticamente gli engine che stanno alla base di questi fantastici giochi...
Impressioni personali:
CryEngine: L'engine che ha aperto una nuova era nel mondo dei videogiochi, l'uso sapiende delle ombre delle natural map del bum mapping e delle ombre e l'uso di texture dettagliate grazie anche al multitexturing, ne fà a mio avviso il migliore engine dal punto di vista puramente grafico, la sua grande scalabilità e possibilità di manipolazione anche da parte degli utenti meno esperti (vedi cambiare la palette dei colori o altro) fà sicuramente del CryEngine un motore grafico ottimo e pronto a sfornare decine di mod dalla resa grafica superba:
- Pro:
- Grande scalabilità
- uso sapiente di vari effetti, normal map, bump mapping, pixel shader
- buonissimo uso delle ombre dinamiche
- texture di alto livello con multitexturing
- fisica molto buona
- capacità di gestire ambienti enormi
- Contro:
- forse un po' troppo plasticoso
- palette dei colori un po' troppo vivace(ma è possibile cambiarla)
Doom 3 Engine: Qui siamo di fronte a mio avviso ad una delusione, il motore è potente e offre una qualità grafica nel complesso ottima con ombre mai viste prima, ma se andiamo a vederlo da vicino, si nota come le texture siano di qualità tremendamente bassa per un gioco di questo livello, è vero che essendo un gioco veloce non ci si fà tanto caso però almeno un minimo, fisica inesistente. Aspettiamo di vederlo in futuro quando tutta la sua potenza verrà sfruttata
- Pro:
- Ombre dinamiche mai viste prima in un gioco
- Livello di dettaglio dei personaggi e dei mostri, molto buono
- uso di bump mapping a iosa, forse un po' eccessivo ma di sicuro effetto in certe ambientazioni
- Contro:
- da quanto si è visto fin ora in Doom3 questo engine non è in grando di gestire ambienti troppo grandi.
- texture che fanno rimbrezzo
-fisica pratimente inesistente
Source: Una vera e propria rivoluzione, un motore che nel complesso è veramente una rivoluzione, sicurmanete uno dei suoi punti di forza è la fisica, ma non solo quella, le animazioni dei personaggi, le texture che anche se slavate danno cmq. un senso di fotorealismo, la palette dei colori ha mio avviso è la più naturale mai vista fin ora in un gioco, qualche piccola pecca c'è come ad esempio la quasi totale mancanza di ombre dinamiche, ma questi difetti sono cmq. poca cosa e dinanzi all'acqua migliore mai vista e alla grafica che vista nel suo insieme è qualcosa di eccezionale scompaiono quasi per magia... Se solo avesse il multitexturing e l'uso delle ombre di far cry o doom 3 sarebbe il motore perfetto...
- Pro:
- Una fisica mai vista prima
- Uso sapiente dei pixel shader
- Acqua che sembra vera
- Texture che se pur slavate danno il senso del foto realismo
- Capacità di gestire ambienti piccoli e grandi senza problemi
- Contro:
- Uso delle ombre scarso
- texture migliorabili.
Ora tocca a voi dare un giudizio...
Ciuaz Pindol
|
sono d'accordo su tutto tranne su doom 3...
doom 3 avrà anche delle texture penose però il suo motore grafico ha il miglior uso delle ombre in tempo reale... non penso ci sia un altro motore in giro capace di roba simile...
e poi il fatto delle texture è stato solamente un limite hardware e fisico dei pc d'oggi... infatti se vedi anche far cry non è che abbia tutte queste ombre...
questi 3 motori sono basati su 3 cose diverse:
DOOM3: OMBRE IN TEMPO REALE
SOURCE: FISICA E PS
FAR CRY: TEXTURE E PS
se aspetti una 10 d'anni vedrai che un doom 3 con le texture da paura uscirà fuori sicuramente... è tutto un limite hardware
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb
trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84
|