Il tuo thoro ha il moltiplicatore libero? Se cosi' fosse sarebbe molto + semplice. Se invece lavori col bus il problema non sono le ram, ma l'hd che e' + delicato, e il massimo clock sicuro e' 36/37mhz, che si ottiene dividendo quello della ram per 10. Anche la ram si puo' rovinare, ma se non e' overvoltata, prima di bruciarsi fa bloccare il pc. Se invece il 2400 avesse il moltiplicatore libero potresti tirare su solo quello. Un altro consiglio: magari il programma che usi tu e' buono, ma io preferisco overclockare da bios, dove si possono ritoccare anche i voltaggi per rendere stabile un overclock anche non molto spinto, infatti se guardi nella mia signature noti che il mio 1700 lo mando a 2200+, anche se potrebbe fare molto meglio, ma regge questo clock solo dandogli qualcosina in piu' in termini di voltaggio. E poi sempre col moltiplicatore libero si puo' mettere il fsb a 166 col divisore 5x, cosi' da mandare il processore sincrono con le ram, cosa che rende parecchio, anche senza overclock. Rispondendo alle tue domande: con quel clock non rischi, a patto che la temperatura del processore sia non troppo alta, quindi se funziona tutto stabilmente puoi tenere quei valori a oltranza. In ultimo: se non l'avessi scarica un programma che misura lo stato del sistema, quindi temperatura di cpu e chipset, voltaggi, stato di funzionamento delle ventole etc, e' una sicurezza in piu', infatti se qualche valore dovesse eccedere ti avverte (almeno quello che ho io lo fa con un messaggio di allarme).
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
|