calcolando che, ad oggi, sul mercato ,non esistono ancora unità ottiche SATA (ad eccezione del plextor DVD SATA che è introvabile), direri che prima che queste siano disponibili in volumi sul mercato da parte di tutti i principali produttori (pioneer, LG, lite-on, Nec, Philps ecc.) ci vorrà almeno un altro anno. Quindi si parla del 2006.
Dopo questo anno, prima che si affermino come standard, passeranno ancora un paio d'anni perchè, a differenza degli hard disk dove lo spazio si esaurisce in fretta, sono componenti che si cambiano con minore frequenza, in genere quando c'è un netto salto generazionale come nel caso CD->DVD e prossimamente forse DVD->BLUE-RAY.
Quindi, per almeno i prossimi tre anni, come minimo, le schede madri dovranno per forza montare un controlelr EIDE a due canali per queste periferiche, utilizzabili naturalmente anche dagli odierni hard disk EIDE.
E' un pò come con le porte PARALELLA e SERIALE che ce lòe portiamo dietro sebbene siano quasi cadute in disuso; e un pò meno con le porte PS/2 e FLOPPY;
insomma, tutte ste porte legacy ce le portiamo dietro da 20 anni!
Ultima modifica di crespo80 : 18-11-2004 alle 14:50.
|