View Single Post
Old 17-11-2004, 23:11   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Gli LCD vanno scelti a "risoluzione nativa" a seconda delle applicazioni che si vogliono svolgere; tenerli ad altre risoluzioni e' sconsigliabile, in quanto le artefazioni d'interpolazione sono preponderanti se non sono esattamente sottomultipli della risoluzione nativa ; anche usare risoluzioni di colori piu' bassi, ad esempio 16 bit di colore contro i 32 nativi, porta ad una visualizzazione sporca e poco limpida, come usarli a refresh non nativi (oltrettutto si possono creare seri danni all'elettronica).
percio', se si usa professionalmente, un'alta risoluzione, anche a soli 75Hz, e un response time anche a 25 non pregiudica il lavoro, mentre se si usano per il multimedia o i giochi, ci vuole un basso response time (16 e' il minimo) ed un elevano contrasto/luminosita'.
d'altraparte le caratteristiche sono intrinseche nella teconologia:
un LCD ha 4 sub-pixel per pixel, ed ogni sub-pixel composto da 4 o 8 celle LCD, mentre un ctr puo' avere anche piu' di 20 sub per ogni pixel (dipende dalla griglia), e tonalita' ed intensita' tecnicamente infiniti (dipende dall'elettronica di comando), percio' la versatilita' non e' raffrontabile.
Per quanto riguarda i monitor CTR, ormai la qualita' entry livel e' abbastanza elevata, ma rimane sempre il fatto che si e' costantemente bersagliati da elettroni.. ed alla lunga il nervo ottico ne risente..

il plasma non lo consiglierei mai, sia per il costo, sia per le basse risoluzioni, sia per il consumo di corrente elevatissimo..

la vera svolta ci sara' con gli OLED, ma purtroppo ci stanno facendo aspettare troppo nell'introdurre questa ottima tecnologia.

diversamente quando ci saranno matrici a 16 celle a sub e risoluzioni superiori a 50M di pixel,allora un lcd sara' versatile come un CTR, ma avra' un consumo simile ad un plasma, ed un costo decisamente superiore..

per CAD provate gli LCD IBM T221: 22.2" oltre 9M di pixel a 3840x2400 16:10 24bit.. una quadro non riuscirebbe a stargli dietro, ma bisognerebbe essere disposti a spendere 9K euro..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1