Ho testato finalmente HL2.
Dopo una sessione di gioco durata circa 2 ore, posto i primi commenti.
Bello, davvero bello.

Non è quel gioco rivoluzionario, innovativo e pionieristico come fu a suo tempo il primo HL, piuttosto lo vedo molto ... concreto.
Pur con i suoi difetti (più volte evidenziati), pur essendo appena all'inizio il gioco mi piace ed è realizzato dannatamente bene. Sicuramente l'Innovazione maggiore è rappresentata dalla gestione della fisica: sin dal primo livello si è invogliati a sperimentare, ad usare un minimo di materia grigia per affrontare le varie situazioni non solo con il "grilletto".
Come ho scritto stamane, la grafica ha i suoi lati negativi ma, al pari di Morrowind, è dannatamente evocativa e d'atmosfera come pochi altri.
Ho fatto una miriade di screenshots ("solo" 74), se volete posso postare quelli che ritengo più ... significativi (e magari scene in game ancora non viste). Al di là di questo però, non rendono giustizia al gioco in movimento.
Impressionante la realizzazione dell'acqua: IMHO meglio ancora di quella vista in Far Cry (IMHO leggermente troppo ... "plasticosa"). :a diamo a Cesare quel che è di Cesare, il gioco Crytek è uscito diversi mesi fa

.
Bellissima l'atmosfera che si respira: una città claustrofobica, opprimente ma anche deprimente, dove "ogni giorno potrebbe essere l'ultimo", "ogni attimo quello fatale". Ottima IMHO la palette dei colori, in alcuni situazioni davvero tendente al fotorealismo,

Il sonoro è quello che mi ha impressionato di più: davvero ben fatto. Ma, piccolo appunto, dopo aver letto i vostri commenti ho volutamente messo il gioco in ENG.
PS: settaggi al max, risoluzione 1280*1024, AA 4x, Aniso 8x, con il sistema in sign non ho riscontrato nessun problema nè rallentamento (a parte i pochi secondi necessari per caricare tra un livello ed un altro). Il gioco gira fluidissimo senza scatti nè cali di frame rate.

Drivers ultimi ufficiali di Nvdia (non ho provato quindi gli ultimi beta per 6800 GT e nForce3).