dipende da come la usi e cosa ne fai....
Se non ti interessano le impostazioni manuali perchè ti fanno solo confusione e non hai voglia/passione di imparare a fare foto (invece di farle fare alla fotocamera) allora vai su Nikon che è + semplice e credo costi un po' meno, anche perchè di norma ha di serie batterie ricaricabili e caricabatterie. E' anche + piccola e leggera...
Se vuoi + qualità e libertà totale di scatto (ci sono comunque diversi programmi pre-impostati molto validi e anche la messa a fuoco, il bilanciamento del bianco e le altre funzioni lavorano benissimo anche in automatico) allora ti consiglio anch'io la Canon.
Io ho una A80 che, a parte il sensore da 4Mpixel e il display orientabile, è molto simile alla A75 quindi ti parlo per esperienza.
Uso spesso i programmi ritratto, sport o panorama quando non ho tempo e volgio cogliere l'attimo, ma quando posso uso le impostazioni manuali e faccio fare alla fotocamera quello che volgio io...
anche stampate in formato 12x17 su vera carta fotografica (da un laboratorio) le foto rendono molto bene.
Buona scelta.
Ciao
|