Dopo aver smadonnato perchè steam non mi effettuava il login a mezzanotte di ieri, questa mattina mi sono svegliato speranzoso. Accendo il pc e, appena collegato in internet, salta fuori il messaggio che finalmente steam ha registrato il mio userID collegandolo univocamente al codice di half-life 2. Permette quindi di stampare un documento con i dettagli del profilo su steam e da questo momento in poi, ricordandosi di salvare la password sul pc in cui si gioca, è finalmente possibile giocare in modalità off-line. Onestamente mi è passata l'inc....atura di ieri. Basta pensare alla miriade di connessioni che venivano richieste a steam ... roba da far quasi crollare microsoft (che tra l'altro non ricordavo particolarmente agile quando uscì sp2 per winxp).
Tornando al gioco in se:
dopo un paio di ore di gioco posso affermare che IMHO si tratta di un grandissimo gioco. L'ultimo a farmi questa impressione è stato Far Cry (mentre Doom 3 onestamente non sono riuscito a finirlo). Il vero salto "evolutivo" nella specie degli FPS non è secondo me da ricercare in un miglioramento della grafica, che rimane comunque molto bella, ma non fa gridare al miracolo, quanto nel gameplay. Qui è qualcosa di pazzesco! Si ha un'implementazione del sistema fisico che è finalmente in FUNZIONE del gioco. Non hanno messo l'havok per far rotolare un bidone quando esplode qualcosa .... lo hanno messo per permettere di far crollare una pensilina sotto i piedi di un nemico ... o lo hanno messo per poter creare delle piattaforme semi-galleggianti per permettere a Freeman di proseguire dove sembrerebbe impossibile. Se non è un'innovazione questa non vedo cosa possa esserlo.
Sulla grafica nello specifico c'è da dire che alterna momenti al limite del fotorealismo ad altri con delle texture abbastanza ridicole, ma credo che sia un aspetto che si può ampiamente perdonare per quanto detto sopra. Con il mio sistema (A64 3200+, ram 1Gb, Radeon 9700pro e Game Theater XP 7.1) tutto gira senza incertezze a 1280x960 con dettagli a palla (non ho ancora provato i filtri ... magari metterò un po' di anisotropico). Il tutto mi sembra si muova molto più agilmente che con Far Cry ... mentre rispetto a Doom III non c'è nemmeno di fare il paragone.
Il fenomeno dello swap che in molti avete a me si presentava ieri ... ma oggi pare improvvisamente sparito

L'audio a me pare molto buono. Questa mattina ho finalmente potuto alzare per bene il volume e i suoni delle armi mi hanno convinto pienamente (soprattutto la pistola standard ha un rumore molto secco che mi piace proprio). Le musiche contribuiscono a creare l'atmosfera. Ovvio che per mantenere intatta l'atmosfera conferita dal sonoro è d'obbligo mettere l'audio in inglese
Che dire quindi ... un gioco da avere assolutamente (e alla fine si perdona anche il disservizio di steam quando si vede con che gioco si ha a che fare)
Tutto questo ovviamente IMHO
Ciao