Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Hai ragione, ma del resto non direi nemmeno che se una missione non è seguita dalla stampa, allora accadono sicuramente queste cose.
Ricordiamo che lo scandalo di Abu Ghraib è nato dai rapporti di alcuni dei soldati, non dalle rivelazioni di una troupe.
Una cosa intanto possiamo dirla, alla luce di questo caso, denunciato da un reporter "embedded": si sbagliava, e di grosso, chi definiva questi giornalisti come "portavoce dell'esercito" nella migliore delle ipotesi, non solo non sono portavoce ma non esitano a denunciare quel che vedono, se quel che vedono è un crimine.
|
Insomma, SaMu, ceca fiducia nel sistema, eh?