Capiamoci: una volta che per qualche motivo si è "danneggiato", anche se lo porti su un altro PC, il problema permane, quindi il test su un altro PC non è indicativo
probabilmente si verifica una corruzione di indirizzi, indice di qualche interferenza, come sbalzi di tensione o simili
Qualche volta anche le ventole sballate, collegate allo stesso file di alimentazione del disco possono creare simili problemi
I molex non perfettamente serrati o che hanno gioco creano problemi simili, il cavo EIDE o anche SATA, se danneggiati possonoi dare questo tipo di problema
L'alimentatore, il maggior indiziato, che non abbia potenza sufficiente o abbia cali di tensione, può creare simili problemi
I 400W non sono una garanzia di copertura, dipende molto dagli amperaggi e comunque un eventuale malfunzionamento è da prendere in considerazione
Per scrupolo finale, non collegare le unità ottiche sullo stesso filo di alimentazione dei dischi
|