View Single Post
Old 16-11-2004, 11:11   #4
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Confermo quanto detto da mekmak e aggiungo qualche altra informazione.

I seghetti alternativi non troppo economici dispongono di due utili caratteristiche: la possibilità di regolare la velocità di scorrimento della lama e la possibilità di farla oscillare.
E' utile poter ridurre la velocità della lama in svariati casi. Un esempio è il taglio del metallo molto spesso: usare la massima velocità vuol dire scaldare eccessivamente la lama, che tenderà a tagliare meno e a consumarsi più in fretta (ho provato nei giorni scorsi con una piastra di rame da 12mm). Altre situazioni in cui è bene ridurre la velocità della lama sono tutte quelle in cui è richiesta grande precisione, nonchè la parte finale dei tagli che "escono" dal materiale tagliato, per evitare scheggiature.
L'oscillazione della lama consente invece di aggredire maggiormente il materiale tagliato (un po' come la percussione nei trapani), pena una minore precisione e una maggiore difficoltà a fare tagli curvi. Inutile sul metallo, da non usare assolutamente con la plastica, è molto utile con il legno (specialmente se spesso).
Mettiamoci in società e scriviamo un trattato per l'università dei modders!
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso