View Single Post
Old 15-11-2004, 13:37   #44
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho sempre utilizzato WMP e mi sono sempre trovato bene. Ha tutto quello di cui ho bisogno, ha, nelle ultime versioni, una grafica piacevole e qualitativamente non ha niente da invidiare ad altri sw. In più non devo installare software aggiuntivi, è integrato con Windows e non ho niente in contrario ad utilizzare i file WMA.
WMP è fatto bene perchè racchiude molte funzioni in un unico player ( radio ora TV dato che alcuni portali come RossoAlice richiedono per determinati servizi ben determinati players) èerò IMHO qlc svantaggio ce l'ha rispetto a Winamp:

- pesa di + sia come carico per la CPU sia come uso della RAM
- è poco customizzabile; al di là delle skins la quantità di plug-in previsti rispetto a Winamp è ridicola
- non supporta svariati formati di ottima fattura e che stanno prendendo il largo come gli OggVorbis, gli AAC e gli stessi Monkey Lossless ( .ape)

Per ultimo, ma n credo di essere il solo, preferisco di gran lunga avere + applicazioni che si dividano i compiti +ttosto che un "ingombrante" all-in-1.

Per i video ad es WMP scazza sulla presenza di alcuni codecs o meno ed ecco che preferisco quindi personalizzare la loro installazione e scegliere un client video + versatile ( vlc-BSPlayer ecc).
Per i DVD uso PowerDVD...insomma WMP è stato bandito per quanto mi riguarda


Quote:
Io sono sempre stato un po' contrario ad utilizzare software alternativi a quelli forniti "di serie"... certo questa è la politica di Zio Bill, però a me va bene così.
senza offesa, ma n credo che questa politica sia una politica di buon senso.

Io utilizzo il sw migliore che c'è ( in base alle mie esigenze) in generale, se poi questo vuol dire andare a sostituire un programma compreso in Windows ( ma può essere un discorso applicato a qls SO) chissenefrega.
Qualitativamente tra i browser IE è inferiore a Firefox e Opera e allora io uso uno dei due, qualititativamente OE è superato da Thunderbird, Calypso, Eudora ed altri client mail e allora OE lo lascio a dormire ecc. ecc.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1