Quote:
E' facile rendersene conto guardando, ad esempio, un Athlon64: a fronte di un "FSB" di "soli" 200*2 = 400Mhz,[cut] L'unica cosa di cui potrebbe avere bisogno è di portare l'FSB a 533Mhz, dando la possibilità di utilizzare memorie PC3200 anziché PC2700, e lasciando un po' di banda libera per gestire l'I/O,
|
Scusami, in che senso FSB dell'athlon64? Con il memory controller integrato le pc3200 vengono già sfruttate appieno (in dual channel 128bit*200*2, single channel 64bit*200*2, il collegamento nn avviene tramite chipset, ma tramite il controller integrato). Il traffico I/O è già "separato" da quello della RAM, gestito dal bus hypertransport verso il chipset.
Almeno questo è quello che ricordo io, e mi sembra anche quello scritto qui:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_9487%5E9493,00.html