Lo scopo di M$ e' fare con Google quello che
ha fatto con IE e con Netscape
(oltre a eliminare Netscape e' anche riuscita
a distruggere gli standard del W3C facendo
si che gli errori dei propri tool di authoring
diventassero "feature"), ovvero approfittare
di Windows per proporre le proporre le proprie
soluzioni piuttosto che le concorrenti. Se ci fate
caso comunque Google e' partita al contrattacco
qualche mese fa, pubblicando tool per indicizzare il
proprio PC.
Cosi facendo, con i piedi in 64 staffe,
pero' verrebbero man mano a cadere i pilastri
su cui si fonda Windows: e' una piattaforma
nata per far fare soldi, oltre che alla
M$ stessa anche agli altri, come le
altre case di software (immaginate i produttori di antivirus...) e i produttori di hardware: questi da
un lato si vedrebbero stritolati da M$ che fa i loro
stessi prodotti ma ha dei canali migliori,
dall'altro lato verrebbero stritolati dai
sistemi come GNU Linux, che forniscono gia' tutto...
|