View Single Post
Old 01-02-2003, 18:18   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Cittā: Lazio Etā: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Benvenuto La qualita' di estrazione e' un conto, la qualita' in scrittura e' un altro. Fino alla generazione dei masterizzatori 8x, i Plextor SCSI erano nettamente i migliori come qualita' sia in estrazione che in scrittura, distanziando ampiamente i Teac, ancora di piu' le altre marche; gli Yamaha avevano grossi problemi nell'estrazione dell'audio. Dalla generazione dei 12x in poi le cose sono molto cambiate, e col passaggio della Plextor all'Eide le distanze si sono quasi annullate. Il Plextor 16x poi rappresenta il loro peggior modello come qualita' complessiva; decisamente malriuscito.
Ti consiglio di guardare le prove dei vari masterizzatori su CDRInfo.com
in particolare i test sulla correzione degli errori e sulla qualita' di scrittura.
Come lettori CD in qualita' di estrazione audio il mio Teac CD540E ed il Plextor SCSI superano ampiamente gli altri modelli, i lettori DVD hanno tutti una qualita' di estrazione audio non ottimale (il meno peggio e' il Toshiba). Per quanto riguarda la qualita' di estrazione dei masterizzatori e' molto difficile stabilire una graduatoria. Qualunque scegli tra:
Mitsumi 40x
Plextor 24x, 40x e 48x
Teac 24x e 40x
Yamaha 24x e 44x
scegli bene. Per le sigle esatte dei modelli guarda sui siti web dei produttori o su cdrinfo.com. Il Teac 48x ha una correzione d'errore mediocre, peggiore dei modelli precedenti, ma una buona qualita' di scrittura. Per la qualita' di scrittura lo Yamaha F1 e' quello che ha i valori piu' bassi di errori c1 e c2. Tuttavia i Teac 24x e 40x sono quelli che hanno la migliore compatibilita' in assoluto con i supporti. I Plextor dal 24x in poi pur impeccabili in estrazione audio, hanno una compatibilita' mediocre con i supporti non di qualita' (e trovare supporti di qualita' oggi e' sempre piu' difficile). Recentemente CDRInfo ha postato un confronto tra il jitter audio di Yamaha 44x, Teac 40x e Plextor 48x. Vince di un incollatura lo Yammy sul Teac, piu' indietro il Plextor.
I LiteOn sono i masterizzatori piu' diffusi sul mercato per il loro basso costo, per la loro grande versatilita' e perche' superano piu protezioni audio (cosi come Yamaha e Plextor) e giochi (cosi' come LG) di tutti.
Tuttavia non sono indicati per l'audio perche' hanno i firmware ottimizzati
per la scrittura ad alte velocita'.
Per avere la massima qualita' in estrazione devi scegliere il giusto programma di estrazione audio (e qui ti consiglio di fare una ricerca sui post dei forumers Mistral Paolinux e pippocalo), per il discorso sulle caratteristiche della masterizzazione vera e propria e sugli aspetti hardware ti consiglio di ricercare i post dei forumers ant@res, bottoni e jmazzamj, per gli aspetti software i post del moderatore GogetaSSJ4 e per i supporti vergini i post del forumers Adric (io) e dr650se.
E spero di non aver dimenticato nessun altro esperto (discorso giochi a parte). Ti consiglio di familiarizzare subito col motore di ricerca del forum
http://forum.hwupgrade.it/search.php per evitare di porre altre domande
gia' formulate in passato da altri, e a cui sono state date risposte.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso