bha... io di schede audio ne ho provate una marea... o per lavoro o per piacere...
devo dire che i chip ac97 sono interessanti esclusivamente per la caratteristica di non occupare uno slot PCI ma in quanto a qualita'... lasciamo perdere! Hanno un rapporto S/N osceno e una dinamica penosa... ma se uno usa il PC per lavorare chi se ne frega!...
La Live (tranne la versione Value!

) e' un'ottima scheda con un buon rapporto S/N e una buona dinamica (soprattutto se si commutano le uscite posteriori in anteriori) con un processore emu dedicato che parzialmente accelera alcuni effetti... oramai non e' piu' adatta ai giochi per la complessita' degli effetti richiesti ma se uno vuol registrare da sorgente analogica e' ancora un'ottimo acquisto... anche per chi compone sfruttando la porta Midi esistono dei driver non creative (KxDrivers) ottimi...
Audiology = Live riveduta e ottimizzata... stesso discorso della Live...
Terratec.... bisogna sempre discernere dal chip utilizzato... Cristal, Analog Device... etc... cmq costruite molto bene...
Chiaramente questo discorso riguarda le schede interne sfruttando le uscite analogiche... se uno usa un amplificatore con entrata ottica o coassiale allora la scheda sonora diventa praticamente ininfluente perche' diventa solo un ponte... la decodifica del suono come la sua conversione avviene direttamente dentro l'amplificatore quindi una AC 97 va tanto bene quanto una live...
Le schede audio esterne permettono di togliere il fruscio dell'interno pc dal suono analogico...
e cmq vale sempre lo stesso discorso dell' Hi-End Hifi... piu' spendi piu' hai...
P.s. per gli utilizzatori di Live o Audiology esistono drivers creative non "opulenti" ottimizzati per il gioco...