Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Se non li sposta allora è molto lento nell'aggiornamento della sua directory. Per dire, su Mac neanche si sente "frullare" l'HD sposando una cartella con migliaia di file, viene spostata e basta, all'istante. Windows invece ci mette un bel po', con frullamento annesso...
|
Guarda, ho appena fatto una prova spostando l'intera cartella delle rom del MAME (26GB per circa 3000 file): l'operazione si è stata istantanea, senza alcun frullamento. Questo Windows XP, usando NTFS come file system.
Quote:
Sicuramente c'era qualche filesystem di windoze che non manteneva le maiuscole, forse il 3.1 o il 95-98, non so con esattezza.
|
Ti riferisci al vecchissimo FAT, che è stato il primo file system per DOS e le prime versioni di Windows: stiamo parlando del 1980 e seguenti, e neppure il Mac esisteva allora.

Nel 1995 con Windows '95 è stato poi introdotto FAT32, la sua evoluzione, che supporta correttamente tutto quello che hai scritto sopra...
Quote:
La M$ cambia filesystem ogni settimana... Ma sì con Windows XP questo problema l'hanno risolto
|
Vedi sopra: l'hanno risolto da 10 anni.

E comunque anche Apple ha cambiato il suo filesystem dal 1984 ad ora, sebbene non siano stati "pesanti" come il passaggio da FAT32 a NTFS...