Questo č l'articolo ke parla del super PI
Super Pi č un tool molto diffuso tra gli overclockers, in quanto permette di mettere sotto stress processore e memoria di sistema, rivelandosi essere un ottimo strumento per misurare la stabilitā operativa del proprio sistema. Di seguito una spiegazione su cosa sia il Pi e su cosa calcoli questo software:
In August 1995, the calculation of pi up to 4,294,960,000 decimal digits was succeeded by using a supercomputer at the University of Tokyo. The program was written by D.Takahashi and he collaborated with Dr. Y.Kanada at the computer center, the University of Tokyo. This record should be the current world record. (Details is shown in the windows help.) This record-breaking program was ported to personal computer environment such as Windows NT and Windows 95. In order to calculate 33.55 million digits, it takes within 3 days with Pentium 90MHz, 40MB main memory and 340MB available storage.
L'elaborazione con Super PI dipende fortemente dalla frequenza di clock e dall'architettura del processore: ottimi risultati per le cpu AMD Athlon 64, anche se i processori Intel Pentium 4 Extreme Edition avvicinano parecchio il modello Athlon 64 FX51. Le cpu Pentium 4 con Core Prescott fanno segnare tempi di elaborazione inferiori rispetto agli equivalenti modelli Nortwood a paritā di frequenza di clock, sfruttando al meglio la cache L2 raddoppiata.
A voi la parola
Ciauz