Discussione: La mia ultima follia
View Single Post
Old 02-11-2004, 12:21   #1
piolino73
Senior Member
 
L'Avatar di piolino73
 
Iscritto dal: Dec 2001
Cittā: Milano
Messaggi: 471
La mia ultima follia

Scrivo questo messaggio perche' voglio rendervi partecipi della mia esperienza (ormai 5 anni) con i portatili. Non voglio essere d'esempio per qualcuno, tuttaltro, non consiglio a nessuno di fare quello che ho fatto io, pero' mi sono accorto che nel nostro rapporto con i portatili c'e' troppo timore reverenziale, all'inizio anche per me era cosi'. Leggo troppo spesso di persone che hanno timore di cancellare una partizione, girare una vite per vedere se si puo' estrarre un HD per paura di rompere qualcosa o di invalidare la garanzia. Chi mi conosce forse sa che non ho paura di sperimentare novita', modificare i driver e' il mio hobby preferito, ma ci sono molte altre cose che si possono fare su un portatile, sia a livello hardware che software.

Piu' di 2 anni fa, ho acquistato un portatile Compaq 2815EA, il prezzo dei portatili a quell'epoca era ancora piuttosto alto e questo modello non era sicuramente uno dei piu' economici. Immediatamente sono rimasto colpito dalla qualita' del portatile: monitor grande e luminoso, prestazioni discrete (a quel tempo), peso limitato (e' un dual spindle) e finalmente la possibilita' di poter provare qualche gioco 3D con una scheda video che almeno supporta le DX7.

Ben presto pero', la mia voglia di sperimentare qualcosa di nuovo mi porta a cercare ogni possibile modifica della macchina. Ora non ricordo l'esatta sequenza di tutti i tentativi fatti e riusciti ma cerco di riassumerli brevemente.

Nuovo processore (acquistato su eBay a prezzo ragionevolissimo)
Modifica del FSB (impossibile, il PLL non e' modificabile via software)
Modifica dei tempi di latenza della RAM (elementare, tutti dovrebbero farlo, bastano 2 software e 5 minuti di tempo)
Modifica dell'HD (il Toshiba 4200 rpm e' una tartaruga, acquistato l'Hitachi a 7200 rpm dagli USA quando in europa ancora non esisteva, anche questo a prezzo ragionevole, ma del vecchio HD che cosa ci faccio? compro l'adattatore per il Bay intercambiabile e diventa un secondo HD)
Lettore CD (cambiato piu' di una volta, bruttissima esperienza con un Toshiba SD-R6012)

A questo punto pensavo di aver raggiunto il limite. Dicevo a me stesso, non posso piu' fare niente, la macchina e' fantastica e la terro' cosi' com'e' fino a quando regge. Poi pero' mi scappa l'occhio sul manuale del portatile e mi accorgo che i portatili Compaq della serie Presario 2800 sono esattamente identici agli Evo n800 e noto che la scheda madre dell'Evo n800w, una workstation mobile dal prezzo esorbitante, e' uguale alla mia, ma ha una scheda video FireGL 9000 invece di una 7500. Allora mi dico, perche' no? Vado sul sito HP/Compaq per vedere quanto costa la scheda madre e vedo ... 700 euro . Allora ripongo il mio sogno nel cassetto.

Questo pero' fino a qualche giorno fa quando, mentre cazzeggio su internet, trovo un negozio di parti usate. Cerco il codice della scheda madre e ... tombola, l'ho trovata, anche questa ad un prezzo ragionevolissimo. Ora la scheda e' davanti a me, spero che funzioni e spero di riuscire a montarla. Grande sorpresa finale, il PLL e' diverso da quello della mia vecchia scheda madre, e' un IMIC9827JT ed e' modificabile via software.

Gli esperimenti non sono finiti, ma, per quanto riguarda gli acquisti, questa e' la mia ultima follia, l'ho promesso a me stesso. La prossima volta comprero' un portatile nuovo, e spero di essere fortunato come lo sono stato 2 anni fa.

Per riassumere, queste sono le caratteristiche fondamentali della macchina.

Che cosa era:

CPU: P4-M 1.5 GHz
Chipset: intel 845MP (PLL non modificabile, FSB 400 MHz)
RAM: 512MB DDR PC2100 (Cas Latency 2.5)
HD: Toshiba 30GB GAP (4200 rpm)
GPU: Mobility Radeon 7500 (M7)
LCD: AUO 1400x1050
Lettore: Combo DVD/CD-RW Toshiba SD-R2102

Che cosa e' diventato:

CPU: P4-M 2.4 GHz
Chipset: intel 845 (PLL modificabile, FSB chi lo sa?)
RAM: 512MB DDR PC2100 (Cas Latency 2)
HD: Hitachi Travelstar 7K60 60GB (7200 rpm) + secondo HD
GPU: Mobility Radeon FireGL 9000 (M9)
LCD: AUO 1400x1050
Lettore: DVD+/-R/RW LiteON SOSW-852S

... e pensare che all'inizio era solo un Compaq Presario 2815EA ...
__________________
Santech M3820
Compaq Presario 2815EA ???
piolino73 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso