Quote:
Originariamente inviato da Leron
ho capito, ma tu non stai parlando dell'engine fisico, ma della sua applicazione all'interno del gioco
come già detto non centrano una mazza le cose che puoi fare e che non puoi fare col motore fisico perchè la craniata te la posso scriptare pure in Doom1
e non è vero neanche che si seguono leggi fisiche 
piuttosto si cerca di rendere degli algoritmi di calcolo della fisica "credibili", usando degli artefatti in grado di "simulare" più o meno verosimilmente il comportamento degli oggetti ma siamo ben lontani da seguire leggi fisiche, non so se avete la minima idea della complessità di calcolo che ci vorrebbe per simulare realmente un oggetto seguendo almeno una delle leggi fisiche presenti in natura)
quindi non stai facendo un confronto tra i motori fisici, ma sul MODO in cui sono stati implementati
indi non stai dicendo se sia meglio uno o l'altro, io pensavo che l'argomento del thread fosse questo
|
Forse non ti è chiaro... tutta la parte d'interazione con gli oggetti, e il loro relativo comportamento è gestito da un "engine fisico", in HL2 si chiama Havok2 ... senza queste parti, appunto dette in soldoni "engine di gestione della fisica" non si muove una ceppa.
Che centra sta cosa dello script in Quake 1?