Allora ... anche io da + di mezzo mese ho la DFI.
Davvero una notevole scheda, forse anche superiore alla Epox nforce2 che avevo.
Solo qualche appunto. Innanzitutto e' assurdo fare una scheda cosi' e mettere un dissi passivo sul chipset assolutamente ridicolo.
Anche in default riscalda davvero un casino (una volta mi sono quasi ustionato) ... ho messo una 4x4 (presa da un p3) sopra ma la situazione non e' che migliori tantissimo (per esempio adesso mi segna 44°).
Mi sa che devo puntare su un dissi specifico ...
Il C&Q e' instabile. Ok non e' una scheda realizzata per "rilassarsi" (diciamo) ma quando lascio la notte a scaricare e' una cosa davvero utile (minor consumo di corrente e temperature).
Sulla precedente mobo (una Gigabyte n3-150) sempre tutto a posto, quando e' in idle il molti resta a 4x con frequenza a 800mhz ... stabilita' massima.
Qui vado in crash quasi subito (a volte dopo pochi minuti a volte dopo mezz'oretta).
Ho notato con lo smartguardian che il processore viene downvoltato a 1.25, mi chiedo se e' per questo ... ho scritto nel forum DFI e li' dicono che la colpa e' delle mem che decloccano a 333mhz (ma le usavo anche nella Gigabyte e mai nessun problema ...).
Temperature e voltaggi. Secondo me non sono molto accurati.
Qualcuno ha detto che hanno usato sensori economici.
Le rilevazioni potrebbero invece essere esatte, ed e' davvero la scheda a comportarsi cosi'.
D'altronde il chipset era davvero incandescente quando smart mi diceva 50 gradi (tutto in default eh).
System temp e' davvero la temperatura di un integrato (ok quello che e' =) vicino al socket 754 ?
Mi arriva anche a 40 gradi ... sara' colpa del dissipatore Gigabyte 3d (che non manda aria verso sotto ... mi pare ... un po' come nel raffreddamento a liquido) ?
Il processore mi tiene in default 2200mhz (e' un 3400+) a 1.45v (?!) e oscilla tra 32 e 40 gradi (direi ottimo). Tutto sommato su questo aspetto sono contento. Quando overvolto non aumenta nemmeno cosi' tanto (mai toccati i 50).
Ho un Enermax 465PFC e mi sembra strano che i voltaggi siano tutti di qualche punto percentuale in meno, sempre e comunque.
Addirittura il chipset sta a 1.54 in default (dovrebbe essere 1.6)
Difatti ogni tanto mi succedeva questo ... lascio il computer da solo, e lui scarica o fa test ecc. torno (anche dopo ore) e inizio a muovere il mouse USB logitech.
Nella stragrande maggioranza di casi dopo pochi secondi si ferma tutto. Premo il tasto di reset e il computer si spegne invece di resettarsi LOL !
Aumentando il chipset a 1.7 da bios (smartguardian mi dice 1.64) invece non mi e' piu' successo.
Il bug dei SATA 3-4 che bloccano tutto a 240 di fsb e' stato gia' detto (chissa' se risolveranno mai ...).
Se qualcuno poi mi ricorda un po' i settaggi per le ddr oltre che i canonici 2-2-2 (mi sono incasinato un po' nelle varie pagine eheh).
In default faccio 40 sec al superpi. A 239 e' arrivato a 37 (schif).
Devo fare prove piu' accurate =) (e poi ho Win XP sp2 con nforce 5.10