View Single Post
Old 29-10-2004, 22:09   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
sbagli ce ne sono 2 di nforce 3 uno con trasport a piena potenza l'altro dimezzato. Se dopo volevi un prodotto che staccava nettamente la concorrenza a livello prestazionale mi pare difficile, perchè il controller delle ram integrato ormai azzera queste differenze, la differenza alla fine dell'acquisto lo fa il prezzo, l'oc e le varie funzioni tipo la qualità del controller sata ide ecc...

CMq l'nforce 3 è per k8 un architettura differente rispetto al k7 e Considera che l'athlon 64 non è ancora al massimo della produzione e ancora acerbo come piattaforma.
Non stiamo parlando della maturità o meno di un processore, ma dei problemi che hanno i chipset NVidia per gli Athlon64, cosa che i Via non hanno. L'NForce3 150 aveva una frequenza di HT di 600 MHz contro gli 800 del Via, mentre il 250 andava anche a 1 GHz ma ha avuto problemi col bus AGP e pare non gestisca bene i moltiplicatori frazionari. L'NForce4 non va oltre gli 800 MHz di HT, per ora... quindi ancora problemi. Che c'è da sbagliare?

Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
predominio Via cmq non mi pare Sis si da parecchio da fare, L'nvidia per rosicchiare quote dovrebbe intensificare gli accordi, la produzione ecc....
Stiamo commentando un articolo sulle quote di mercato dove si dice che SiS ha il 9.9% del mercato chipset contro il 18.5% di Via. Possiamo anche farne il netto dei sistemi con P4, ma entrambi sono in quel mercato, quindi vale la linea di massima secondo cui Via è il principale seller di chipset per piattaforme K8. Niente che non si possa cambiare, anche in pochi mesi, s'intende...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1