View Single Post
Old 25-10-2004, 09:21   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ci sono quattro tipi di cinescopi utilizzati nei CRT; le case che li utilizzano vantano che il loro monitor è più piatto rispetto alla concorrenza. Della serie 'ogni scarrafone è buono a mamma sua' Persino gli Shadow Mask che sono i più curvi di tutti sono definiti FST (Flat Square Tube)

Io non capisco questa fissazione collettiva verso il discorso del piatto. Non è che un CRT più piatto sia necessariamente migliore di uno un po' più curvo.
L'unico vantaggio dello schermo perfettamente piatto è che non ci sono riflessioni ambientali della luce dall'esterno, con ovvi vantaggi per l'affaticamento visivo, il quale però dipende da molti fattori e non solo dalle riflessioni.
Tra i CRT quelli più piatti di tutti, quelli col cinescopio di tipo Flatron sono quasi sempre quelli con i maggiori problemi di geometria, tanto che i Flatron non sono adatti per disegno tecnico.
Anche i CRT col tubo Diamondtron e i Triniton sono abbastanza piatti.
Nel corso degli anni, specie in questi ultimi, sono stati realizzati CRT sempre piu' piatti. Eppure molti dei CRT migliori sono usciti tra il 1996 e il 2000, quando erano più curvi. Conta anche l'elettronica di un CRT che li pilota, e non solo il cinescopio.

Poi anche questa moda del farli poco profondi ha comportato problemi agli angoli.

L'argomento è molto complesso, mi scuserai per la mia spiegazione approssimativa.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 25-10-2004 alle 09:24.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso