View Single Post
Old 22-10-2004, 21:38   #9
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Se l'architettura x86 fosse realmente alla frutta si sarebbero già in programma progetti di abbandono...
Ci sono risc privi di alu, per cui se si vuole lavorare su interi occorre convertirli in float, eseguire i calcoli con l'FPU, e riconvertirli. E' vero che ci sono RISC e derivati con delle alu, ma quste sono usate spesso solo (prevalentemente) per operazioni logiche oppure (come due delle alu di itanium) per le operazioni di accesso alla memoria (come le AGU degli x86, gli AMD, ad esempio, hanno 3 alu e 3 agu). Inoltre, da tempo gli x86 trasformano le macro-operazini in micro-operazioni praticamente di tipo risc per aumentare la propria efficienza (in un certo senso coniugano i pregi di entrambe le tipologie di ISA classiche, ovvero CISC e RISC). Poi ci sono altre differenze tecniche a favore degli x86 (naturalmente ci sono sempre contesti in cui si ottengono prestazioni migliori con l'una o con l'altra architettura).

Qualche dettaglio in più lo trovate qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=1
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1