Quote:
Originariamente inviato da recoil
eh si stasera c'è una pioggerella bastarda
dove è successa sta cosa? presumo da queste parti, dimmi il punto preciso così la prossima volta sto attento pure io
|
Hai presente il centro di Casletto (comune di Rogeno) da lì parte una strada in salita che ti fa immettere sulla strada principale che va verso Merone. Sullo STOP tra queste due strade mi è successa sta cosa. (poi un po' spaventato ho parcheggiato la macchina ho guardato se avesse subito danni e poi son andato a vedere l'asfalto che era scivoloso anche sotto le suole delle mie scarpe abbastanza nuove)
Oggi ho capito che quando ti dicono di fare corsi per sapere gestire queste situazioni di emergenza, sono "mezze-cazzate".. nel senso che se ero a 70 all'ora e ho frenato a 20 metri dallo stop, almeno per i primi 10 metri non mi sono neppure reso conto di cosa stava succedendo, non si prende subito coscienza del fatto che la macchina ti sta andando via dritta, quando ho capito la situazione, è stato quando ormai ero a poco più di 5 metri dallo spartitraffico (che per fortuna era uno spartitraffico e non una macchina che viaggiava in senso opposto o un muro...)
Il fatto è che quando fanno sti corsi di guida sicura, loro ti fanno provare le frenate sul bagnato con perdita di aderenza.. ma c'è una differenza FONDAMENTALE.. lì SAI che la tua macchina perderà aderenza e quindi già prima di perdere aderenza stai già pensando a cosa fare dopo.. invece oggi ho visto che quando ti capita in modo improvviso perdi almeno mezzo-secondo per renderti conto di non avere più controllo sulla macchina.