Premettendo che l'idea non è mia (date a Cesare quel che è di Cesare),
vi comunico, per chi non lo sapesse, che è possibile e veramente economico ottenere l'uscita ottica per tutti coloro che hanno una scheda audio con l'uscita digitale.
Ciò che vi occorre e un connettore minijack mono, del cavo sempre mono (con due fili per intenderci), un LED di piccole dimensioni (non SMD, ma comunque mooooolto piccolo) ed una resistenza da 120 Ohm.
Aprendo il connettore minijack per effetturare la saldatura, vi ricordo che il centrale è quello che porta il flusso digitale, mentre l'esterno (che funge anche da blocco del cavo) è la massa.
Dopo aver saldato da un capo il cavo al minijack, saldare la reistenza da 120 Ohm sul filo connesso al flusso digitale (il centrale) e poi collegare sulla resitenza il LED (attenzione a rispettare la polarità altrimenti il LED non si accende), quindi collegare l'altro piedino del LED al filo (la massa o MENO (-) per intenderci). Il gioco è fatto.
Adesso potete usare la vostra uscita ottica per tutte le apparecchiature che prevedono come INPUT l'uscita ottica.
P.S. ovviamente dovete proteggere il tutto ed inoltre rendere il connetore utilizzabile per l'ingresso (parlo di supporto) potete tranduillamente usare il tappo che protegge l'ingresso ottico. bucandolo .....