View Single Post
Old 27-01-2003, 09:00   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
INSTALLAZIONE

Autore: wireless

Ho installato la mandrake e la slackware...mi è sempre andato tutto liscio. Ovviamente dipende dalla compatibilità hw...una cosa importante cui prestare attenzione in fase di installazione sono le partizioni.
Linux necessita di due partizioni: una root per il software una di swap per lo swap(!), cioè da utilizzare come ram, -diciamo così- quando questa non bastasse per qualche motivo. Tutte le distribuzioni includono strumenti per creare le partizioni, quindi non è necessario farle prima di win.
Ricordiamo inoltre che Linux è compatibile con moltissimi file system e può vedere win, mentre non vale il contrario. Quindi se realizzate un sistema dual boot (Vedi sotto), consiglio di creare una partizione fat32 per i dati, dove salvare sia da win che da linux, essendo la fat32 compatibile in lettura-scrittura con ambo i sistemi operativi. In conclusione ricordo che mentre linux, trovando un altro sistema operativo precedentemente installato accetta di "condividire" con questo la gestione del sistema, win non lo permette, pertanto se installate prima linu e poi win, win cancellerà linux, per cui, fate il contrario, se li volete tutti e due. Altrimenti se linux vi basta...installatelo e via!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 18-07-2003 alle 07:40.
ilsensine è offline