View Single Post
Old 18-10-2004, 18:38   #1
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
Vigor 2600: differenza tra NAT e Open Ports

Ciao a tutti, possiedo un router Vigor 2600 della Draytek, sicuramente uno dei migliori acquisti mai fatti.
Volevo una delucidazione in merito ad alcune funzioni: che differenza c'è tra l'apertura di porte nella sezione "Open Ports" e il port forwarding attraverso la sezione "Port Redirection Table"?
So bene a cosa serve un NAT, e proprio per questo mi stupisco che alcuni programmi (es. eMule) richiedano per funzionare un redirection nella tabella NAT, mentre ad altri (es. UT2k4 server) basti l'apertura della porta specifica nella sezione open ports...
Mi pare strano come comportamente, tanto più che in entrambi i casi è possibile specificare l'ip del pc in rete locale a cui dirigere la connessione in ingresso.

Grazie per eventuali chiarimenti

Bye!
Red`XIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso