Hmmm le riviste cartacee... se penso alla passione che ci mettevo nel leggere tutte le singole parole di
Kappa. Quanta acqua è passata sotto i ponti, proprio tanta. Oggi come oggi però non compro più riviste del settore, perchè le trovo sempre molto vecchie e purtroppo completamente inutili (non me ne vogliano i redattori

è solo una mia opinione). Al di la della comodità di leggere una rece di HL2 seduti al gabinetto (il posto migliore per leggere), spendere dei soldi per leggere UNA rece (anteprima o meno che sia) quando online si hanno miliardi di info in più, con schermate, video, testimonianze, contributi della gente, eccetera... lo trovo estremamente riduttivo (e anti-economico).
Penso che le riviste "che recensiscono qualcosa" abbiano senso se l'utente non ha una connessione ad internet. Avendola... diventa veramente inutle leggersi qualcosa che è già vecchio quando esce in edicola (per motivi editoriali, non per altro). Le notizie diventano vecchie in 24 ore, quindi i tempi di una rivista (1 mese) sono estremamente lunghi. Salvo casi veramente eccezionali (report/speciali coperti da segreto-militare

) in rete si trova qualsiasi cosa. Anzi, si trova tutto comunque (le anteprime di HL2 girano in rete ancor prima di comprare le riviste.. lo scanner lo sanno usare tutti ahimè).
Altra cosa: le riviste sono per loro natura di parte. Magari qualcuna di più e qualcuna di meno... ma per quanto "imparziali" possano essere, non lo saranno quanto un qualsiasi sito in cui oltre al commento del recensore (magari di parte anche lui) possiamo leggerci x-mila commenti della gente. Spesso succede, per esempio, che il recensore non trovi bello un titolo e gli dia un voto medio. Leggendo i commenti degli utenti, che tra l'altro sono aggiornati in base a patch, mod, fix vari... uno si fa l'idea VERA del gioco. Esempio classico:
EVE online, recensito con un sei e mezzo. Leggendo i comemnti però, il voto sale e si arriva a 8. (da
GameSpot). La gente magari analizza aspetti che l'autore dell'articolo aveva ignorato, oppure corregge eventuali errori/imprecisioni, ... Insomma online si ha veramente TANTA informazione. La carta non basta più, ormai
EDIT
Nella fretta mi sono dimenticato il motivo del mio post

chiedo venia. Tutto quanto sopra detto sta a significare questo: BEN VENGANO i giochi in allegato alle riviste. Costano pochissimo, sono LEGALI... e in più se la vediamo al contrario è un po' come dire "mi piace quel gioco, lo prendo perchè costa poco e in più c'è pure una bella rivista allegata". Come fonte di informazione secondo me il cartaceo per i videogiochi non ha più senso (avendo internet). Come metodo per diffondere giochi belli a basso costo invece.. si