Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non mi pare di essermi contraddetto, e tra l'altro avevo già scritto cosa ne penso in merito:
"Non puoi paragonare un colosso come Intel ad AMD. Intel è stata l'unica che s'è potuta permettere il lusso di avere TRE progetti di processori completamente diversi (Pentium-M/Banias, P4/Prescott e Itanium II). AMD, con le poche risorse che ha, procede per piccoli passi. Comunque, i nuovi processori Geode promettono molto bene..."
Penso che risponda esattamente alle tue osservazioni, no?
|
no, quì si sta parlando di amd>>>intel, e adesso spunta che il discorso è relativo, nel senso che si giustifica la deficienza di offerta di cpu di amd con la sua dimensione? quindi è inferiore? non capisco...
cmq se non si possono paragonare, perchè lo si fa?
il discorso "amd non presenta A64 a 4ghz perchè non ne ha bisogno" vale allo stesso modo x intel centrino, sennò abbi pazienza ma ti contraddici!
tra l'altro il mercato notebook sta assumendo rilevanza sempre maggiore e il fatto che intel concentri quì i suoi sforzi maggiori mi sembra una strategia zzecata che amd non ha i mezzi x preseguire