Quote:
Originally posted by "Destiny_75"
1 GPU molto complessa... forse anche troppo per le esigenze di mercato, e NON ingrado di generare un numero di FPS soddisfacente da giustificarne il prezzo.
2 molto calore.... e si'. al contrario del fantomatico R300, l'NV30 scalda tantissimo!! dunque spese maggiori per una buona dissipazione di calore.
3 troppo ritardo! 6 mesi, specialmente nel campo di schede video sono davvero troppi per presentare una GPU con solo un 20% di potenza su di una scheda che ormai ha 6 mesi alle spalle (R300) e che a breve (marzo) sarà rilasciato l'R350, una GPU (stando a voci che ATI habbia detto ad una rivista molto importante che sarà un 10% più performante dell'NV30 ma con un costo decisamente inferriore a livello di produzione "150euro circa" )
|
ti rispondo così:
1- come fai a sapere che farà meno frames e che le sue tecnologie nn verranno implementate? conosci qualcuno di nVidia? no perchè se è così fammelo sapere....
su cosa basi le tue considerazioni? di benchmark ufficiali nn ce ne sono stati, si è solo detto che sarà una scheda 3 volte più veloce di una 4600(senza niente attivato) con AA a 4x e filtro anisotropico, secondo te nn è vero?che motivo avrebbero di dirlo se poi nn è vero?io personalmente nn ci credo, ma nn nego che potrebbe anche darsi, perchè finchè nn c'è qualcosa di ufficiale tutto può essere.
2-NV30 già che sia a 0.13 dovrebbe scaldare meno , NV30 è montato anche sulle quadroFX e sulla 5800liscia(schede senza il sistema FLOW anche se con clock più basso), sui thread si è detto anche che ci saranno 3 versioni della 5800...la liscia , la ULTRa senza FLOW e la Ultra con Flow.
Secondo te una scheda che è stata dotata di quel raffreddamento vuol dire che scalda?....
secondo te alzare di 100mhz la VPU comporta un innalzamento repentino della temperatura se l'architettura è costruita a 0.13?
ti voglio fare una domanda: la 4200 OTES cosa aveva in più delle altre 4200?un maggior margine di overclock grazie al sistema di raffreddamento...ma di per sè la 4200 default ne aveva bisogno di quel raffreddamento?no.
ci sono schede come la POV che vanno benissimo senza quel popo di dissipatore.
E così sarà anche per la nuova nVidia, il sistema flow è stato messo per favorire l'overclock,nn perchè la scheda raggiunge temperatura da forni industriali.
3-parli di ritardi. nVidia ha mai detto che la scheda sarabbe stata nei nostri pc per Gennaio2003? no.
Le tue considerazioni sui ritardi sono dovuti al fatto che si è letto tutti troppe leggende su questa scheda...prestazioni,uscite a settembre2002 , presentazioni varie,ma nn c'è mai stato niente di ufficiale.
Ritardo di 6 mesi per un 10% in più....ma questo chi te l'ha detto? R350 è già stato presentato?...bah nn lo sapevo...
hai fatto caso che da febbraio2002 è un alternarsi in vetta fra nVidia e ATi...?
-GeForce4->ATi immobile combatteva solo con le 8500/8500LE
adesso :
-9700pro->nvidia che si batte con le poche 4600 e le tantissime 4200
(attenzione alle proporzioni...la 4600 è piccina in confronto alla 9700
come lo era 8500 nel periodo immediatamente prima)
adesso toccherà di nuovo a nVidia....e poi di nuovo ad ATi con il previsto R350...vi siete mai chiesti che ci siano accordi sottobanco? io si....le due casate di lasciano a vicenda il proprio momento di gloria.
Adesso c'è il tormentone:
NV30: 128bit/DDRII
R300: 256bit/DDR
si è anche parlato di un R300 con DDRII e di un NV30 con il bus a 256 ma.....guarda caso...:
NV35: 256bit/DDRII
R350: 256bit/DDRII
i conti arriveranno a pareggiarsi.....come da copione

tutto per alimentare i miei personali sospetti.