Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Eccomi, confermo tutto quanto riportato.
Un po' di dati di 2 MAXTOR 6Y080L0 F/W YAR41BW0.
1) da Zet**yte 01/03
LBA Sectors: 156250000
Geometria: 9726/255/63
Capacità bios: 78125 MB
Capacità teorica: 80.000 GB
Formattato FAT32: 76293 MB
2) no lo so 03/03
LBA Sectors: 160086528
Geometria: 9964/255/63
Capacità bios: 81965 MB
Capacità teorica: 81.964 GB
Formattato FAT32: 78159 MB
|
Fantastico

ci stanno rifilando delle sole!
O ci sono 2 partite di modelli di HD (ad esempio prima e seconda scelta), oppure la vecchia produzione aveva capacità maggiore e la nuova di conseguenza risulta meno capiente!
Sono più propenso con la prima e la seconda scelta...visto che il disco che mi sono fatto sostituire era stato prodotto nel Marzo 2004...mentre il sostituto è più o meno dello stesso periodo (non c'è l'ho sotto mano...devo guardare a casa...)
Anche il tuo esempio dimostra che non vi è un nesso con la data di produzione visto che il tuo disco + recente appartiene alla categoria dei dischi ok...mentre quello più vecchio è castrato...
Ragazzi..controllate i vostri dischi...e vediamo di capire chi ci sta prendendo per il naso!

Non capisco questa indifferenza...vabbè che su 76 Gb 2 Gb non vi cambiano la vita...però son sempre 2 Gb...
Ciao
Diego