Ciao a tutti,
approfitto della vostra consulenza che mi è stata utile un sacco di volte, sperando che mi diate qualche indicazione utile per l'OC del mio procetto.
Allora la mia configurazione è la seguente:
PIV 2,8 M0, 512x2 Kingston Hyper X (BH5), Geforce 6800 GT, Case Lian-li Midi, Enermax 480W Coolergiant + 2 lettori ottici + ammennicoli vari.
Il problema è questo: io ho posseduto due m0 a 2,8 ghz.
Il primo che su P4p800 mi superava tranquillamente i 3,4 ghz (alimentato da uno schifoso Qtec 450W) con le RAM in 5:4 sulla Ic7-max3 non ci arrivava nemmeno a 3,4 a vcore default (ma questo l'ho reputato normale dal momento che so la IC7 tende a downvoltare).
Allora ho venduto il mio procetto e preso un altro m0 che un utente teneva a liquido a 3,9 e ad aria a 3,6 (vcore default e dissi intel rame-alluminio) su IC7-MAX3.
Quando però ho montato il procio sulla mia mobo ho ottenuto risultati simili al precedente: 3360 ghz a vcore di default e 3,5 a 1,625 vcore da bios. Rispetto al vecchio procio però ho cambiato alimentatore (dal Qtec all'Enermax) e dissipatore (da ciofeca intel totalmente in alluminio a Polo735).
Inoltre, a parte i deludenti risultati in Oc ho pure le temperature abbastanza alte: col vecchio procio e dissi stock stavo a 65 quando entravo nel bios per controllare, con il nuovo parto più o meno a 40 per arrivare a poco più di 60 durante l'esecuzione del Superpi 4m.
Per testare il nuovo procio al momento ho messo le mie bh5 a 3:2@2,8V.
Che sarà che non quadra? Può essere la mobo che non funge a dovere? Fino a che non imposto il vcore a 1,575 con il Motherboard Monitor 5 vedo da Windows che il core rimane piantato a 1,47!
Insomma: aiutatemi please!
È ben accetto qualsiasi suggerimento!