[audiogalaxy] wrote:
> la mia opinione su quanto ha scritto #emule-italian-channel:
>
>
>>E' uscita la nuova mod sperimentale che consente, agli utenti che
>>utilizzano lo stesso proxy server, di memorizzare e scaricare blocchi
>>di 180KB sul/dal proxy stesso.
>
> (cut)
>
> faccio un esempio assurdo:
> supponiamo che in una grossa città ci sia un condominio con 5-6 persone che
> vanno d'accordo e si prendono una HDSL o una ADSL da 1200 o giù di li e se
> la dividono fra loro, se si mettono su un collegamento condiviso, questa
> potrebbe essere una applicazione?
>
> oppure ancora, potrebbe in qualche modo essere applicato a qualcuno che sta
> dentro fastweb, se la cosa lo interessasse?
Allora, vediamo di rispondere ad entrambi i quesiti.
Per quanto riguarda la citta' o condominio, questa funzione richiede un
proxy server HTTP installato e funzionante. Non deve essere
necessariamente installato su un computer/server in uso a uno di questi
"cittadini"

o condomini, basta che sia accessibile da tutti loro.
Ad esempio si potrebbe utilizzare uno dei proxy elencati qui:
***** *******
Tenendo conto che potrebbe essere necessario, di quando in quando
(parliamo di giorni, settimane, forse anche di piu') cambiare proxy.
Infatti questi proxy sono, per volonta' o per errore
dell'amministratore, usabili (ed abusabili) da tutto il mondo.
Normalmente i proxy servono gli utenti e solo quelli che appartengono al
provider/azienda/organizzazione che gestisce il proxy.
Fatto questo, i nostri cittadini o condomini di cui sopra, potrebbero
beneficiare di questa funzione (che ho testato personalmente, con
successo) anche se hanno ISP diversi. Anzi, non e' neppure necessario
che siano cosi' vicini.
Il gruppo puo' essere costituito da un numero qualunque di persone che
risiedano in un qualunque posto e che si mettano d'accordo sul proxy da
usare.
Naturalmente devono scaricare dei file in comune. Se io e Tizio usiamo
lo stesso proxy ma scarichiamo tutti file diversi, nessuno di noi
scarichera' da proxy, a meno che, del tutto casualmente, altri utenti
abbiano utilizzato lo stesso proxy per qualcosa che io o Tizio stiamo
scaricando.
Per Fastweb il discorso non cambia, solo che in questo caso il proxy
dovrebbe essere su Fastweb anch'esso. Almeno e' quanto mi sento di dire
andando a naso, visto quello che so della tipologia della rete Fastweb.
Aggiungo, a latere e per precisare quanto ho scritto in fase di
segnalazione, che questa caratteristica non riguarda strettamente
l'anonimato, pero' tutto quello che viene memorizzato sul proxy e'
cifrato. Pertanto chi gestisce il proxy non puo' accedere ai contenuti
scambiati, il che (lato proxy) lo rende un sistema sicuro.
Ne ignoravo l'esistenza ho trovato questo messaggio in rete e l'ho postato
ciao