View Single Post
Old 12-10-2004, 23:55   #31
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
ciao a tutti.....premetto che sto postando da debian nuovamente installata e (quasi) riconfigurata al max con tutti i prog reinstallati come ieri sera (prima del fattaccio insomma); rispondo brevemente perche il lavoro che devo fare per rendere questo pc "utilizzabile in tranquillita" è ancora lungo e faticoso, ma grazie a wubby ora so quasi muovermi con le mie gambe

-l' installazione è buggata (non solo quella di debian), non lo dico ne per cattiveria ne per risentimento (non perderei neanche tempo a scrivere se cosi fosse); il piu lampante (in 3 giorni ho installato debian 4 volte e si è ripresentato lo stesso caso tutte le volte, ma l avevo omesso per non essere prolisso) è che in fase di copiatura dei file di installazione appare un messaggio di errore che dice "impossibile ocntinuare l installazione perche i pacchetti sono corrotti o mancanti"....cosa ovviamente non vera perche ti basta tornare allo step precedente e rifare per eliminare (se lo rifa la volta dopo lo rifai finche non va).....lo stesso mi successe anche con slackware in 2 versioni (quindi 2 set di cd) differenti, ma ne ho gia parlato)...quindi non sono io il maldicente, era solo una constatazione, non un accusa!

-cronometro alla mano, il mio computer con winxp è clickabile dopo (mediamente) 29 secondi da quando ho schiacciato il tasto power: questo implica post boot e caricamento di win, insomma tutto il pacchetto......io non ho ne raid ne scsi ne cose che rallentino, ma con debian, sempre cronometro alla mano, ci mette 1 minuto e qualche secondo solo ad arrivare al prompt (senza kde per cui ci va ancora altri 20 25 secondi circa) se schiaccio immediatamente debian appena parte il boot loader (tra l altro chiederi come eliminare il bootloader giacche sull hd di linux c e solo linux, e quando voglio usare win attacco un altro hd e stacco quello di linux); l hw è il medesimo, non modificato.....l unico sistema operativo che abbia mai dato merda al mio xp (ovviamente configurato bene, senno ci mette una vita anche lui) è qnx, ma quello è un caso a parte....

-per tutti: non solo non mi arrendo con linux, ma continuero ad usare debian e a configurare il sistema in ogni piu recondito dettaglio e mi "skillero" nel suo utilizzo, proprio per avere un termine di paragone plausibile rispetto a win.......per adesso posso dire che cio che ho visto di linux va in contraddizione con chi mi criticava a suo tempo, quando ancora mi svegliavo al mattino col chiaro intento di flammare nel tempo libero: ovvero linux non è un desktop-replacement os di win, per via della sua impossibilita di utilizzo da parte dell utenza media e per il fatto che troppe cose richiedono l impiego di tempo fisico da parte dell utilizzatore della macchina (che non è la filosofia del pc single user desktop); detto cio ho gia ribadito la mia volonta di produrre critiche costruttive e di non voler gettare fango addosso a nessuno, del resto mi pare di apportare sufficienti argomentazioni per le mie tesi (se ve ne servissero ancora, ce ne sono );

x kitt
i tempi sono cambiati, non sono piu il trollone di 2 anni fa, ora preferisco il confronto, l' apprendimento di cio che mi interessa e i toni pacifici; anche la tua risposta era relativamente pacifica (considerate le volte in cui io non lo sono stato con te), pero non ti ingannare, non catalogare cio che dico a priori come stupidaggine o come polemica perche rischi di passare per uno che si è legato al dito qualcosa (del resto lo ho detto, sto postando da debian e lo scazzo della riconfig e dell imparare ad usarlo me lo sto facendo )
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso