|
Fai attenzione che per come hai fatto tu nelle immagini cancelleresti Win!
In linux hda corrisponde al primo hd (quello da 40 giga), e hda1, hda2, ecc... sono le varie partizioni.
Il secondo hd si chiama hdb (le cui partizioni si chiamano hdb1, hdb2, ...).
Le lettere C, D, E, F, ecc... sono solo per Win.
La partizione che ora si chiama F la devi cancellare, in quanto Linux ha bisogno del suo filesystem.
Quindi ti conviene DA WINDOWS cancellare la partizione in cui vuoi installare Linux lasciando spazio vuoto.
Durante l'installazione di suse scegli l'opzione di installarlo nello spazio vuoto. Dovrebbe fare tutto da solo.
P.s.
Ricordati che le partizioni NTFS non sono scrivibili da linux se non a tuo rischio!
Ciao!
|