View Single Post
Old 11-10-2004, 20:25   #13
ssymo84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
io ho la hp49g+ (e anche la vecchia mitica hp48) e spesso uso la ti-89 dei miei amici (perchè la mia me la dimetico a casa ) perciò 2 cose te le posso raccontare...
Le hp sono famose per il fatto che usano l'RPN (notazione polacca inversa) anche se le ultime hanno anche il modo algebrico (anche se restano native RPN) mentre le TI sono solo in modo algebrico (forse qulache programmino che le fà funzionare in rpn c'è, ma non ne sono sicuro).

L'RPN (se non lo sai) è un modo diverso di effettuare le operazioni; per fare 1+1 in modo algebrico digiti "1" "+" "1" "ENTER" (o unguale) mentre in RPN "1" "ENTER" "1" "+", il che a prima vista potrebbe sembrare una porcata ma invece presa la mano è troooopppo comoda (è uno dei motivi per cui scelgo le hp)

Per contro le TI sono semplici e intuitive da usare (quasi come usare derive) mentre per usare le hp in modo decente devi darti una bella lettura al manuale (e manco quello basta per usarle bene), così come esempio ti posso dire che io le TI dei miei amici le uso senza particolari problemi (senza aver letto il manuale o alcunchè) mentre i mie amici quando gli dico che per fare 1+1 devono fare 1 enter 1 + lasciano perdere .

Per quanto riguarda la programmazione le TI sono programmabili in una sorta di basic (abbastanza semplice), in assembler 6800 (più veloce e complicato) e forse in qualche forma di C (compilato tramite programmini esterni), mentre le HP le puoi programmare in User RPL (semplice, per fare velocemente programmini di calcolo,manipolazione, ecc), Sys RPL (piu complicato,veloce, per programmi + completi con grafica,suoni) e assembler del Saturn e l'ultima uscita hp49g+ avendo come cpu un ARM può (o forse potrà) essere programmata in c\c++ (è ancora in fase di sviluppo).

Come consiglio posso dirti di scaricarti gli emuatori per pc (o anche pocketpc o palm) di entrambe le calcolatrici e provarle.

Se hai bisogno chiedi pure
Sciao!
ssymo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso