View Single Post
Old 11-10-2004, 20:02   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
altri casi come brescia ne esistono, ma brescia è l'esempio più illustre.
te comunque stai facendo un po di confusione....
quello di Brescia è un inceneritore con recupero energetico, e negli inceneritori non ci può andare umido... dunque bisogna comunque fare una raccolta differenziata (secco/umido).
Poichè un parte del secco (come il vetro e l'alluminio) è facile da riciclare e abbatte i costi, perchè dunque non differenziare questi due? Stesso discorso inoltre anche per la plastica.

La raccolta differenziata serve per non mandare tutto in discarica, per recuperare materiali riciclabili e mandare il resto agli inceneriori (se ci sono). Inoltre con l'umido ci fai anche il compost ( e ottimo compost!).

A quanto leggevo cmq le ultime tecnologie permetterebbero senza problemi di differenziare "in loco" e non a casa molti materiali diversi, ma per questo si vedrà in futuro.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso