View Single Post
Old 11-10-2004, 19:44   #1
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Addio Ducati - Un tifoso deluso -

Ciao, in questo topic vorrei esprimere tutto il mio rammarico per alcune questioni che si presentano da un po di tempo a questa parte (o forse ci sono sempre state e io non le vedevo) all'interno dei box Ducati ufficiali. Io ho sempre tifato la rossa, credo che non lo farò più, e invito tutti quelli che la amano ad aprire un po più gli occhi.
Ecco alcuni esempi:
- Vediamo in Sbk: come tanti di voi sapranno, a Imola Vermeulen (su Honda) cadde nel giro di ricognizione, e sembrava tagliato fuori dal mondiale. Però Giovanni Bussei passava di lì, lo ha tirato su e lo ha portato ai box, permettendogli di ripartire. Cosa è successo ai box ufficiali della Ducati Fila (Vermeulen era concorrente diretto dei due piloti ufficiali ducati) Dapprima si vede un Tardozzi (un po il briatore della Ducati, anche in arroganza) litigare col dottor Costa, reo di aver permesso a Vermeulen di ripartire nonostante una brutta botta alla caviglia. Ma la cigliegina è un'altra: l'uomo fair-play Bussei è stato, e possono dire quello che vogliono, castigato dalla Ducati per il passaggio dato a Vermeulen (oltre ad aver subito un drive throught in gara). Infatti doveva correre questo weekend con Lanzi nell'AMA, gliel'avevano promesso da tempo, invece improvvisamente il giorno dopo Imola l'annuncio: con Lanzi correrà Laconi, Bussei resta a casa. Bastardi.
- L'anno prossimo Ducati in Sbk non venderà (come ha sempre fatto) le moto ai team privati, ma essi se le dovranno comprare e Duati si limiterà a dargli assitenza tecnica. Una bella tegola per team che da anni spendono di tasca propria solo per passione, complimenti alla Ducati per la gratitudine ai team privati che da anni credono nei loro prodotti e hanno trasformato la SBK in un monomarca Ducati. Ma l'anno prossimo non sarà più così, sono curioso di sapere quanti altri team Ducati ci saranno oltre a quello ufficiale.
- Chi vince il mondiale resta, l'altro oltre che umiliato se ne va. Comportamento di merda. E Pierfrancesco Chili è da anni che ce lo dice.
- Moto Gp: fanno una moto sbagliata, e ci può stare. Però non lo ammettono, e con lo sponsor che minaccia di andarsene scaricano la colpa sui piloti, silurando Troy Bayliss su due piedi (glielo hanno già comunicato, l'annuncio ufficiale solo a fine stagione), il pilota Ducati più amato DA SEMPRE insieme a Fogarty e Falappa, un pilota a cui Ducati deve un grazie grande così e un uomo come pochi ce ne sono in giro. Gratitudine zero. La Marlboro paga, Bayliss pure. E pure Capirossi quest'anno sta rimediando solo figuracce e cadute, ma con quella moto li non è facile manco stare in piedi. Livio Suppo può essere preso come imagine della faccia di palta della Ducati, io salvo solo Domenicali tra i personaggi illustri del box.

Queste sono solo mie impressioni, ma la Ducati sportiva è cambiata, ci sono più soldi, si ragiona con i soldi, non è più la mia squadra.
Ringrazio Bayliss, Fogarty, Corser, e tutti quelli che in questi anni mi hanno fatto sbavare per la rossa.
Ora correrò dietro ad un'altra rossa, la MvAgusta/Cagiva, un altro sogno, un uomo su cui non ho dubbi, Castiglioni, ma la mia passione Ducati è finita. Credo, per i soldi.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso