Allora, dal punto di vista legale è bene chiarire che, in vita, non c'è alcun obbligo per i genitori di essere "imparziali".
Questo vuol dire che i genitori possono tranquillamente intestare o vendere una parte di casa ad un figlio o acquistare un appartamento per un altro, lasciando fuori, ad esempio, un terzo figlio. Se queste donazioni o vendite sono registrate con atto giuridico esse non possono essere impugnate.
Diverso è il discorso di cosa accadrà alla loro morte . Il codice civile dice chiaramente che il patrimonio RESIDUO dei genitori andrà diviso tra i figli legittimi in parti ugali. Ma si tratta, appunto , del solo patrimonio residuo.
|