questo è quello che resta del mio sunbeam 5,25", è ancora perfettamente funzionante.
li vedi quei cosi nei grossi? sono dei dissipatori, perchè un reostato scalda quando assorbe la corrente. è una resistenza variabile di fatto, assorbe tot corrente a seconda di quanto tu giri la manettina (il potenziometro) e la ventola corrispondente rallenta o accelera di conseguenza.
il PWM non fa questo: manda sempre e solo i 12v, ma a intervalli. più lungo è l'intervallo tra un impulso e l'altro e meno gira la ventola... praticamente la accende e la spegne in continuazione. il risultato è lo stesso, la ventola gira più piano, ma lo si ottiene in maniera diversa.
il rischio (non accade sempre!) è cmq il rheo emetta un suono fastidioso, tipo un fischio... ecco perchè si tende a sconsigliare il PWM. non è sempre così però: il mio (ex) display MX4 regola anche le ventole, e lo fa in PWM: da lui non ho mai sentito un rumorino che fosse uno... vai a capire il perchè