Ciao a tutti!
Apro questo thread per presentarvi la mia soluzione al problema delle vibrazioni prodotte dagli hard disk, che poi si trasmettono al case.
Per isolare i dischi dal resto del case e lasciarli liberi di vibrare, ho realizzato questa sospensione:
Ho studiato questa soluzione perchè col sistema dei cavi elastici, se non si legano abbastanza e con cura, spostando spesso il case i dischi se ne escono volentieri dagli elastici, urtando tra loro o candendo.
Si potrebbero bloccare con del nastro adesivo, ma la soluzione non è delle più pulite, non trovate?
Sotto potete vedere che con la mia soluzione anche in verticale (fa fede il bicchiere, oltre al colore dei miei polpastrelli), i dischi restano al loro posto!
I dischi sono attaccati al case mediante degli elastici.
Materiale necessario per sospendere un disco:
Gli elastici sono degli anelli ricavati dalla camera d'aria (forata) di una mountain bike, tagliati ad una larghezza di 1 cm. Successivamente li ho forati con due buchi ad una distanza di 3 cm, per far passare le viti. I fori li ho fatti con la pinza che si usa per bucare le cinture.
La distanza di 3 cm consente di installare i dischi nei bay da 5,25", ma nulla vieta di fare i fori più distanti (o più vicini) per distanze maggiori o per avere una sospensione più rigida nel caso ci sia poco spazio e i dischi rischino di urtare tra loro!
Sul case è necessario fare 4 fori del diametro adatto alle viti scelte, la distanda non necessariamente deve essere uguale alla larghezza dei fori sull'hd, basta che ci arriviate con gli elastici.

Le viti sul disco sono quelle standard M3x5, mentre per il cestello ho usato delle M4x15 con testa ad esagono incassato (ma vanno bene anche a testa esagonale), perché lo spazio per stringerle, a disco montato, è poco.
Le rondelle sono tutte "fi4" del tipo largo, per distribuire la pressione su tutta la gomma.
Ho stretto le viti in modo da schiacciare l'elastico fino alla larghezza della rondella.
Variando la posizione dell'elastico è inoltre possibile variare l'altezza del disco rispetto ai fori di montaggio.
Varie installazioni:
quì i dischi sono montati nei bay da 5,25" del mio PC7...
...Quì invece c'è un'applicazione del sistema in un piccolo server casalingo.
Da notare come sulla destra gli elastici compiano un percorso diverso, a causa della ventola da 120mm che m'ha costretto a fare fori più distanziati di quelli sull'hd.
(Da NON notare che ho sbagliato il foro sull'elastico posteriore del secondo disco e quindi non è parallelo agli altri...

!)

Quì gli elastici mantengono i dischi nel cestello doveva essere nel mio "See through Project":
Poi sostituito da questo, per 4 hd...

Adesso vi aspetto tutti per commenti, critiche e curiosità!
Ciao, Frà!
PS: questa guida è presente anche su
SocketZone!
PCTuner!
PPS: dopo oltre 2 anni, gli elastici rullano ancora