Quote:
Originariamente inviato da fek
"Linux e' gratis per quelli il cui tempo non vale nulla"
|
vero

infatti è libero e non gratis, e la libertà è una conquista che a volte che si paga a caro prezzo (vedi Braveheart)... ma sto andando OT ,
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Bè insomma, se c'è un buffer overflow basta preparare uno shell code apposito (sarà ovviamente diverso da quello per windows) per far girare codice con i privilegi dell'utente che ha eseguito il player.
Non c'è da scherzare
|
una cosa che mi chiedevo è QUANTO codice si possa far eseguire ...
sembrerebbe che comunque non si possa andare oltre un multiplo della dimensione dei pacchetti, ma forse ho confuso clamorosamente io

... come funzionava? (non è per metteremi a scrivere virus eh, devo capire come funzionano i buffer )