secondo me se si vuole fare un RAW standardizzato, allora non è piu un RAW. mi spiego:
ogni macchinetta funziona diversa dalle altre, e quindi acquisisce dati dal CCD in modo diverso dalle altre. Creare uno standard unico RAW può limitare le funzioni delle macchinette!
Qualcuno ha fatto l'esempio della sony con CCD a 4 colori basa. E se il RAW standard fosse a 3 ??? come la mettiamo ?
Come sempre qualcuno ha detto, cambiare formato comporta perdita di dettaglio. Beh forse anche imporre ad una macchinetta di salvare un file in un RAW standardizzato che non corrsiponde esattamente al RAW proprietario comporta perdita.
E se la mia macchinetta (come gia ce ne sono) permette di aggiungere un commento audio ad uno scatto, e il formato RAW non lo permette ?
Secondo me la soluzione migliore sarebbe in un accordo fra le case produttrici di grandi software per grafica e di grandi case di macchinette, che consista nello sviluppo di plug-in che permettano di importare tale formati RAW.
Parliamoci chiaro:
è il software che si adatta all'hardware non il contrario, è adobe che insieme alla nikon, canon, olympus sviluppa i plug-in. Non deve assolutamente accadere che adobe imponga il suo standard.
|