Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
mi servirebbe un consiglio o un'idea.
Possiedo 4 notebook, alcuni dei quali già con tecnologia centrino, quindi connettività wireless integrata.
Attualmente li collego ad Internet tramite classico modem ADSL USB direttamente connesso alla rete Telecom.
Mi sapete indicare qualche marchingegno infernale (suppongo dovrebbe trattarsi di un modem - router - access point, da collegare in un punto dell'appartamento alla rete Telecom, che possa trasmettere il segnale ADSL nell'ambito della casa (90 MQ su un solo piano suddiviso da pareti sottili)
Mi spiego meglio, mi rervirebbe un aggeggio "stand alone" con ingresso linea telefonica, alimentazione elettrica e antennina che mi permetta di collegarmi ad internet con i 4 portatili senza stendere fili.
Qualcuno di voi usa già un sistema simile? Con quali modem router access point? Funziona decentemente?
Grazie per i consigli
|
Funziona benissimo. Io ho un D-Link DSL-604+ (router ADSL wireless a 22 Mbps) e in un appartamento di 134 mq prendo anche in giardino, in cantina e al piano superiore. Su Media World costa 80 €, mentre se vuoi un aggeggio simile a 54 Mbps (per esempio D-Link DSL-G604T) costa sui 130 € + spese di spedizione. Altre marche di cui fidarsi ciecamente sono US Robotics, NetGear, LinkSys, 3com, ... Tutte le marche conosciute vanno bene.
Se i portatili hanno 802.11b integrata (11 Mbps), anche se prendi un prodotto a 54 Mbps la velocità massima raggiungibile dalla rete sarà quella del protocollo 802.11b.
PS: la banda complessiva messa a disposizione dal router ADSL wireless va suddivisa equamente fra i PC che gli si connettono a parità di protocollo. Il DSL-604+ dà 6÷7 Mbps di banda massima passante, quindi con 4 portatili connessi la banda disponibile per ciascun PC si aggira sui 1,5 Mbps.