Quote:
Originariamente inviato da Gregor
Quindi, un indirizzo IP 82.15.100.150, è un IP pubblico (non per LAN) di classe A? In tal senso parli di "gruppi pubblici e privati" delle classi?
|
Gli indirizzi privati di cui parla CH1CC0 servono al router per sapere dove instradare una richiesta se la LAN è connessa ad Internet. Infatti, quando fai richiesta di un sito, il server DNS traduce il nome del sito nel suo indirizzo IP perché il router possa instradarlo, ma se il router vede un indirizzo privato, non manda i pacchetti all'esterno, ma instrada direttamente nella LAN secondo la sua tabella. Infatti, questi indirizzi privati non possono essere usati in Internet come indirizzi IP a disposizione di un server.
Ovviamente, se la LAN non è connessa ad Internet, usare indirizzi IP privati o pubblici non è vincolante.
Quote:
Originariamente inviato da Gregor
E quindi questo indipendentemente dalla maschera utilizzata?
|
Sì.