Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Quelli di Berkeley non hanno mai permesso la modifica del client, perché eventuali modifiche potrebbero falsare i risultati (anche se ovviamente la sola ricompilazione non porterebbe a modifiche, ma tant'è ). Se guardate bene infatti il client è sempre quello, solo che ora si appoggia al boinc come una volta faceva col setidriver...
Se ne parlava in una vecchia discussione... essendo possessore di un Athlon mi piacerebbe avere una versione ottimizzata, che possa sfruttare l'ottima FPU di questo processore. E invece i Pentium ci danno il fumo per via dell'hyperthreading...
|
Prima era così ma adesso è open source. Il codice sorgente è liberamente scaricabile e compilabile dall'utente. Ci sono molti che si stanno impegnando per ottimizzare il client e fare una versione ottimizzata per i vari processori, soprattutto per gli a64
Vedremo più avanti cosa verrà fuori
Ciao,
GHz